Note legali | Come associarsi
English version
AREA RISERVATA
password dimenticata ?
  • HOME
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Obiettivi
    • Agevolazioni
    • Iscrizione
  • Primo piano
    • Firma la Petizione
    • Diagnosi
    • Vivere con allergie alimentari
    • ► A casa
    • ► Fuori casa
    • ► A scuola
    • Viaggiare con allergie alimentari
    • ► I preparativi
    • ► La vacanza
    • Cibi ad alto rischio
    • Gestire le emergenze: l’adrenalina
    • Protocollo di emergenza
    • Corsi di formazione
    • Campagna Shock
  • Incontri
    • Storico
    • Eventi
  • News & Media
    • News
    • Media
  • Documenti
    • Soci
    • Normativa
  • Utility
    • Ricette
    • Bibliotecare
    • Glossario
    • F.A.Q.
  • Form contatto
  • Latte
  • Uova
  • Grano
  • Arachidi
  • Frutta a guscio
  • Soia
  • Pesce
  • Crostacei
  • Molluschi
  • Semi di sesamo
  • Frutta
  • Verdura
  • Sedano
  • Senape
  • Lupini
  • Additivi
Di Shock anafilattico si muore ancoraAl via un nuovo studio in Italia sull’allergia alle arachidiVivere con allergia alimentare fuori casaTravelling to ItalyCibi ad alto rischio e diagnosiGestire le emergenze
Di Shock anafilattico si muore ancora



Firma la petizione "DI SHOCK ANAFILATTICO SI MUORE ANCORA"

Al via un nuovo studio in Italia sull’allergia alle arachidi

Vivere con allergia alimentare fuori casa



Consigli per godersi il pasto limitando
il più possibile rischi e disagi

Travelling to Italy



Precious travel tips for allergy sufferers who visit our marvellous boot-shaped country

Cibi ad alto rischio e diagnosi



Quali sono gli alimenti che causano
il 90% delle reazioni allergiche

Gestire le emergenze



Cos’è l’adrenalina autoiniettabile e
come usarla in caso di anafilassi

L’Associazione di Promozione Sociale Food Allergy Italia è la prima associazione in Italia, fondata a maggio del 2002, che si propone di tutelare esclusivamente la salute delle persone affette da allergie ed intolleranze alimentari.

E’ un’associazione non profit formata da pazienti, adulti e genitori di bambini che soffrono di allergia ed intolleranza alimentare, ed è stata fondata con l’intenzione di far crescere la sensibilità di tutti nei confronti di questa patologia, diffusa, ma spesso sottovalutata.

Al giorno d’oggi, le famiglie si trovano ad affrontare da sole difficoltà economiche, informative, psicologiche che minano quotidianamente la loro serenità ed è per questo motivo che Food Allergy Italia APS vuole dare aiuti concreti ai pazienti ed alle loro famiglie.

QUICK LINKS

  • Ricette
  • Glossario
  • F.A.Q.
  • EAACI
  • EFA
  • GAAPP

MEDIA

  • CORSI PER LE SCUOLE A.S. 2022-202322/09/2022
    CORSI PER LE SCUOLE A.S. 2022-2023
  • Settimana dell’allergia alimentare 202208/05/2022
    Settimana dell’allergia alimentare 2022
Nuovo studio sull’allergia alle arachidi

NEWS

  • 10/03/2023 - sondaggio Delphi COMFA
    Abbiamo l’opportunità di far sentire la nostra voce! I paz...
  • 13/10/2022 - Petizione di Shock anafilattico si muore ancora
    GARANTIRE AUTO-INIETTORI DI ADRENALINA SALVAVITA A TUTTI Food Al...
Food Allergy Italia
Sede legale:
Piazza De Gasperi 45/A
35131 Padova
CF 92150470281
Registro Associazioni Promozione
Sociale del Veneto N. PSPD0064
  • Associazione
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Agevolazioni
  • Iscrizione
  • Primo piano
  • Firma la Petizione
  • Diagnosi
  • Vivere con allergie alimentari
  • ► A casa
  • ► Fuori casa
  • ► A scuola
  • Viaggiare con allergie alimentari
  • ► I preparativi
  • ► La vacanza
  • Cibi ad alto rischio
  • Gestire le emergenze: l’adrenalina
  • Protocollo di emergenza
  • Corsi di formazione
  • Campagna Shock
  • Incontri
  • Storico
  • Eventi
  •  
  • News & Media
  • News
  • Media
  • Documenti
  • Soci
  • Normativa
  • Utility
  • Ricette
  • Bibliotecare
  • Glossario
  • F.A.Q.
  • Form contatto
  • Form contatto
Privacy | Credits
© 2023 Food Allergy Italia