Viaggiare con allergie alimentari

Sia che viaggiate per lavoro, sia che viaggiate per piacere, un’attenta preparazione renderà il vostro viaggio più sicuro e piacevole.

In presenza di allergie alimentari, è molto probabile che si debbano avanzare richieste speciali in loco, quindi occorre contattare con il dovuto anticipo l’agenzia di viaggi, la compagnia aerea, l’hotel o il residence e, se possibile, anche i ristoranti, tenendo conto che sarà necessario un po’ di tempo perché possano organizzarsi e accogliere la vostra richiesta.

In linea generale, è raccomandabile portare con sé un kit con tutti i farmaci che siete soliti assumere o usare nei diversi casi, da quelli sistemici a quelli topici, in quanto nei casi di soggetti allergici è preferibile ricorrere a medicinali collaudati e non è detto che possiate procurarvi gli stessi o analoghi sul luogo, ivi inclusa l’adrenalina autoiniettabile (preferibilmente più di una), nonché il vostro Programma di Gestione in Anafilassi da Alimento (PGAA), tradotto anche in lingua inglese in caso di viaggi all’estero, nel quale siano riportate le modalità per fronteggiare un’eventuale emergenza anafilattica (quando e come intervenire, con quali farmaci e in quale dosaggio).
Recatevi dunque dall’allergologo o dal vostro medico di base affinché vi rilasci un certificato medico che attesti la vostra malattia e la necessità di avere sempre con voi tutti i farmaci necessari, con particolare riferimento all’adrenalina autoiniettabile.
Egli, inoltre, dovrà compilare e firmare il vostro PGAA.
Ricordatevi che la documentazione ha la validità di un anno.
Sarebbe auspicabile altresì verificare, nella località in cui pensate di trascorrere il vostro soggiorno, la presenza di presidi ospedalieri attrezzati per gestire emergenze anafilattiche (soprattutto nel caso di bambini allergici).

Nelle parti che seguono approfondiremo meglio quanto finora accennato.

SOTTOSEZIONI

I preparativi

La vacanza

Oltre a quelli contenuti nelle sottosezioni, potete trovare altri utili suggerimenti nella pagina "Vivere con allergia alimentare - Fuori casa". ► Vai alla pagina