L’Associazione di Promozione Sociale Food Allergy Italia è la prima associazione in Italia, fondata a maggio del 2002, che si propone di tutelare esclusivamente la salute delle persone affette da allergie ed intolleranze alimentari.
E’ un’associazione non profit formata da pazienti, adulti e genitori di bambini che soffrono di allergia ed intolleranza alimentare, ed è stata fondata con l’intenzione di far crescere la sensibilità di tutti nei confronti di questa patologia, diffusa, ma spesso sottovalutata.
Al giorno d’oggi, le famiglie si trovano ad affrontare da sole difficoltà economiche, informative, psicologiche che minano quotidianamente la loro serenità ed è per questo motivo che Food Allergy Italia APS vuole dare aiuti concreti ai pazienti ed alle loro famiglie.
La mission dell’Associazione è la seguente:
- Fornire aiuto concreto ai pazienti e alle loro famiglie;
- Aumentare la sensibilità sociale nei confronti dell’allergia alimentare;
- Promuovere un’ottimale qualità di vita ai pazienti ed alle loro famiglie.
- Promuovere l’inclusione nella comunità delle persone che soffrono di allergia alimentare ed anafilassi.
Da anni l’Associazione promuove programmi educativi sull’allergia alimentare e collabora con le istituzioni, la scuola, l’industria alimentare e la ristorazione per facilitare un ottimale livello di sicurezza ai malati.
Food Allergy Italia APS nasce come associazione collegata a Food Allergy Initiative e Food Allergy & Anaphylaxis Network, associazioni americane di pazienti per le allergie alimentari ed anafilassi più importanti nel mondo, che dal 2012 si sono fuse creando l’associazione FARE. Food Allergy Italia, inoltre, è membro della Food Allergy & Anaphylaxis Alliance, rete mondiale di associazioni di pazienti dedicate all’allergia alimentare ed all’anafilassi. E’ anche membro del Comitato delle Organizzazioni di Pazienti dell’ EAACI, oltre che dell’EFA, Federazione Europea di associazioni di pazienti asmatici ed allergici e del Global Allergy and Asthma Patient Platform, organizzazione globale a favore dei diritti e degli interessi dei pazienti con allergie e asma.
Food Allergy Italia APS opera per rendere il mondo più sicuro a chi è a rischio di anafilassi e per aiutare i pazienti nella gestione quotidiana dell’allergia alimentare.
Consiglio Direttivo
Presidente
Avv. Marcia Podestà
e-mail: info@foodallergyitalia.org
tel.: 3402391230 fax: 049/8761155
lun-ven 9.30 – 12.30 e 15.00-19.00
Vicepresidente
Ing. Davide Contato
Consulente Scientifco
Prof. Dott.ssa M. Antonella Muraro
Pediatra allergologo della Clinica Pediatrica Azienda Ospedaliera di Padova
Responsabile del Centro di Specializzazione della Regione Veneto per lo studio e la cura delle allergie e intolleranze alimentari
Past President della European Academy of Allergology and Clinical Immunology (EAACI)
Comitato Scientifico Internazionale
Prof. Hugh Sampson M.D., Ph.D:
Professor of Paediatrics and Immunobiology at the Mount Sinai School of Medicine, Director of the Jaffe Food Allergy Institute and Director of the General of the Clinical Research Centre at the Mount Sinai Medical Centre, New York.
Prof. Ulrich Wahn M.D., Ph.D:
Professor of Paediatrics and Allergy at the Clinic of Pediatric Pulmonology and Immunology, Berlin Children’s Hospital- the Charité.
Prof. Philippe Eigenmann, M.D., Ph.D:
Head of Paediatric Allergy at the University Hospital of Geneva Switzerland.
Prof. Erka Juhani Valovirta M.D., Ph.D:
Paediatrician, Senior Pediatric Allergist at Turku Allergy Center, Turku, Finland and EFA Medical Committee Coordinator.