Corsi di formazione
Il Centro di Specializzazione della Regione Veneto per lo Studio e la Cura delle Allergie e delle Intolleranze Alimentari, nell’ambito dei propri obiettivi prioritari come da Legge Regionale 26 novembre 2004, n 26 DGR n. 742 dell’11.03.2005, in collaborazione con Food Allergy Italia, rinnova, per l’Anno Scolastico 2019-2020, l’iniziativa dei Corsi di formazione per il personale docente e non docente riguardante la gestione nelle Scuole dei bambini/ragazzi affetti da allergia alimentare, in particolare di quelli affetti da forme gravi con necessità di farmaco salvavita adrenalina autoiniettabile.
I Corsi sono tenuti presso il Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova; hanno una durata di circa 2 ore e si svolgono nel tardo pomeriggio (17.00-19.00).
Il Corso è GRATUITO, prevede la partecipazione ad un unico incontro e il rilascio di un Attestato di Partecipazione.
Un team multidisciplinare formato da Allergologo Pediatra, Psicologo Psicoterapeuta, Avvocato e Rappresentante dell’Associazione Food Allergy Italia fornirà ai partecipanti indicazioni per prevenire e trattare le reazioni allergiche causate da alimenti.
Tutto il personale scolastico, docente e non docente (precari, di ruolo, a progetto, tirocinanti, operatori scolastici e della cucina etc.), può essere ammesso ai corsi indipendentemente dalla presenza di studenti con tale patologia nella scuola in oggetto. Per ogni data verranno accettate le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti.
Per maggiori informazioni sull’iscrizione, date e scadenze consultare la sezione Media.