Crostacei


Crostacei

Le allergie ai vari tipi di crostacei sono abbastanza comuni, specialmente negli adulti.

Le proteine dei vari tipi di crostacei sono molto simili tra loro, pertanto in caso di allergia è opportuno evitare tutti i tipi di crostacei fino a quando non si identifichi la proteina alla quale si è veramente allergici.

Se, per esempio, è stata diagnosticata un’allergia all’aragosta, molto probabilmente si è allergici anche ai crostacei appartenenti alla stessa famiglia come scampi e granchi.

In generale i cibi occidentali contengono raramente proteine nascoste di crostacei, diversamente di quanto accade nella cucina asiatica, dove possono essere presenti senza, addirittura, comparire tra gli ingredienti.

Bisogna ricordare che derivati di crostacei possono essere contenuti anche in alcune preparazioni farmaceutiche come gli integratori alimentari.

Se si segue una dieta di esclusione ai crostacei bisogna evitare gli ingredienti e gli alimenti che li contengono imparando a riconoscere le diciture che li rappresentano ma anche le fonti nascoste dietro cui tale alimento può celarsi. E’ fondamentale saper leggere attentamente le etichette degli alimenti prima di consumare un prodotto perchè le proteine dei crostacei possono essere presenti come ingrediente anche in molti prodotti di largo consumo che non hanno diretta attinenza con i crostacei.

Le principali fonti di proteine di crostacei sono le seguenti:
– gamberi
– gamberetti
– scampi
– granchio
– aragosta
– astice

Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di crostacei:
– sughi pronti
– ripieni di alcune paste fresche
– alcuni antipasti di pesce
– alcuni primi piatti
– alcuni secondi piatti
– uova di pesce
– insalate elaborate (Ceasar)
– surimi* (aromatizzato al granchio)
– chips
– fritture**

* Il surimi si ottiene da polpa di pesce tritata (prevalentemente merluzzo), lavorata e sagomata a forma di zampa di granchio. Viene usato come sostituto di prodotti ittici quali cosce di granchio, polpa di granchio, ecc

**Bisogna fare molta attenzione alle fritture di pesce ottenute da oli utilizzati in precedenza per friggere vari tipi di pesce. Per questo tipo di cottura bisogna considerare la possibile contaminazione crociata

L’Associazione di Promozione Sociale Food Allergy Italia è la prima associazione in Italia  che si propone di tutelare esclusivamente la salute delle persone affette da allergie ed intolleranze alimentari.



Seguici sui social: