Frutta a Guscio
Con frutta a guscio, conosciuta anche come frutta secca, ci riferiamo, genericamente, a quei prodotti che hanno perso la loro umidità attraverso un processo che può essere naturale o artificiale e che consente un notevole allungamento del normale periodo di conservazione.
Il termine generale frutta a guscio si riferisce ad una serie di frutti responsabili dell’insorgenza di reazioni allergiche dopo l’ingestione, le cui proteine sono difficilmente denaturabili dai trattamenti termici che possono subire prima della commercializzazione.
I principali frutti a guscio sono:
– mandorla
– nocciola
– pistacchio
– noce
– pinolo
– anacardo o noce di Acaja
– noce di Pecan
– noce del Brasile
– noce del Queensland
E’ possibile una cross- reattività tra i diversi frutti a guscio e i legumi (arachide) di questo bisogna tenere conto se si segue una dieta di esclusione.
In caso di allergia alla frutta a guscio bisogna evitare gli ingredienti e gli alimenti che la contengono imparando a riconoscere le diciture che la rappresentano ma anche le fonti nascoste dietro cui tale alimento può celarsi. Quindi è fondamentale saper leggere attentamente le etichette degli alimenti prima di consumare un prodotto perchè le principali fonti di proteine di frutta a guscio possono essere presenti anche come ingrediente in molti prodotti di largo consumo che non hanno diretta attinenza con la frutta a guscio.
Questi alimenti, peraltro, si presentano notevolmente gustosi al palato, per cui sono frequentemente consumati da soli o inseriti in ricette culinarie o di pasticceria.
MANDORLA (Amigdalus communis)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di mandorla:
– mandorla
– latte di mandorla
– orzata
– pasta di mandorle
– olio di mandorle
– sughi pronti (alcuni tipi)
– alcuni tipi di pesto
– ripieni di alcune paste fresche
– alcuni primi piatti
– alcuni piatti di carne e pesce
– creme dolci
– prodotti da forno dolci e salati: biscotti, dolci, snack
– alcuni piatti vegani
– torrone
– muesli
– mix di frutta secca per aperitivi
– cioccolato (alcuni tipi)
– barrette ai cereali e di frutta secca
– alcuni tipi di corn flakes
– alcuni tipi d Gin
– alcuni prodotti di cosmesi (saponi, creme, oli)
NOCCIOLA (Corylus Avellana)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di nocciole:
– olio di nocciola
– latte di nocciola
– mix di frutta secca per aperitivi
– crema di gianduia
– nutella
– creme dolci
– creme salate (alcuni tipi di pesto)
– prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
– prodotti da forno salati
– torrone (alcuni tipi)
– muesli
– alcuni piatti vegani
– mix di frutta secca per aperitivi
– cioccolato (alcuni tipi)
– barrette ai cereali e di frutta secca
– corn flakes (alcuni tipi)
– birra aromatizzata (alcuni tipi)
PISTACCHIO (Pistachia Vera)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di pistacchio:
– pistacchio
– mix di frutta secca per aperitivi
– prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
– sughi pronti (alcuni tipi di pesto)
– ripieni di alcune paste fresche
– alcuni primi piatti
– alcuni piatti di carne e pesce
– alcuni insaccati (mortadella)
– alcuni piatti vegani
– creme dolci
– muesli
– cioccolato (alcuni tipi)
– barrette ai cereali e di frutta secca
– alcuni tipi di corn flakes
NOCE (Juglans Regia)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine della noce:
– noci
– latte di noci
– muesli
– mix di frutta secca per aperitivi
– prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
– sughi pronti (alcuni)
– ripieni di alcune paste fresche
– alcuni primi piatti
– alcuni piatti di carne e pesce
– alcuni piatti vegani
– alcuni tipi di birra aromatizzata
– alcuni tipi di Gin
– alcuni tipi di Whisky/Bourbon/Scotch
– alcuni tipi di Vodka (noci)
– alcuni tipi di Rum
PINOLO (Pinus Pinea)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di pinolo:
– pinolo
– mix di frutta secca per aperitivi
– prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
– sughi pronti (alcuni)
– pesto alla genovese
– ripieni di alcune paste fresche
– alcuni primi piatti
– alcuni piatti di carne e pesce
– alcuni piatti vegani
ANACARDO O NOCE DI ACAJA (Anacardium Occidentale)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di anacardo:
– anacardi
– latte di anacardo
– muesli
– mix di frutta secca per aperitivi
– alcuni piatti vegani
– sughi pronti (alcuni tipi di pesto)
– alcune torte e pasticcini
– alcune barrette di cereali e frutta a guscio
NOCE DI PECAN (Corya illinoiensis)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di noce Pecan:
– noce Pecan
– muesli
– mix di frutta secca per aperitivi
– alcuni piatti vegani
– alcuni tipi di birra aromatizzata
– alcuni snack
– alcune barrette di cereali e frutta a guscio
– alcune torte e pasticcini
NOCE DEL BRASILE (Bertholletia excelsa)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di noce del Brasile:
– noci brasiliane
– muesli
– mix di frutta secca per aperitivi
– alcuni piatti vegani
– alcuni snack
– alcune barrette di cereali e frutta a guscio
– alcune torte e pasticcini
NOCE DEL QUEENSLAND (Macadamia ternifolia)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di noce del Queensland:
– noce del Queensland
– muesli
– mix di frutta secca per aperitivi
– alcuni piatti vegani
– alcuni snack
– alcune torte e pasticcini
– alcune barrette di cereali e frutta a guscio