Pasta e patate con speck

Pasta e patate con speck

(ricetta senza latte, uovo)

Ingredienti

    • 250 di pipette o ditalini

 

    • 2 patate

 

    • 120 g di speck tagliato in una fetta

 

    • una cipolla

 

    • 400 g di polpa di pomodoro

 

    • vino bianco

 

    • un rametto di timo

 

    • 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva

 

    • sale e pepe q.b.

Preparazione

Affettate finemente la cipolla e fatela appassire con l’olio extravergine di oliva; aggiungete lo speck tagliato a striscioline e fatelo rosolare fino a renderlo croccante. Aggiungete il vino e fatelo evaporare a fiamma vivace prima di aggiungere i pomodori, il timo, il sale e il pepe. Continuare la cottura per circa venti minuti a fiamma media.
Dopo aver lavato e sbucciato le patate, tagliatele a dadini e lavatele sotto l’acqua fredda prima di lessarle in abbondante acqua salata. Quando l’acqua riprende l’ebollizione, aggiungete la pasta e procedete la cottura avendo cura di scolarla bene al dente. Aggiungete la pasta e le patate al sugo di pomodoro e fatela saltare per qualche istante prima di servirla. Volendo è possibile cuocere le patate a parte, friggendole in abbondante olio extravergine di oliva fino a quando saranno ben dorate. Asciugatele molto bene e salatele leggermente quindi aggiungete le patate alla pasta già condita un istante prima di servirla in modo da farle restare ben croccanti.

Icon_pdf_file.svg

L’Associazione di Promozione Sociale Food Allergy Italia è la prima associazione in Italia  che si propone di tutelare esclusivamente la salute delle persone affette da allergie ed intolleranze alimentari.



Seguici sui social: