Soia
Se si segue una dieta di esclusione alla soia bisogna evitare gli ingredienti e gli alimenti che la contengono imparando a riconoscere le diciture che la rappresentano ma anche le fonti nascoste dietro cui tale alimento può celarsi. Quindi è fondamentale saper leggere attentamente le etichette degli alimenti prima di consumare un prodotto perchè può essere presenti come ingrediente anche in molti prodotti di largo consumo che non hanno diretta attinenza con la soia.
Le principali fonti di proteine della soia sono le seguenti:
– proteine di soia modificata
– lecitine E322 (possono essere di soia o di uovo)
– semi di soia
– latte di soia
– olio di soia
– salsa di soia
– soia macinata
– germogli di soia
– proteine concentrate di soia
– proteine isolate di soia
Questi sono alcuni degli ingredienti e prodotti che potrebbero contenere soia tra gli ingredienti:
– miso
– tempeh (carne di soia)
– Worcester souce
– tofu
– yogurt e panna di soia
– proteine vegetali
– alcune zuppe industriali
– alcuni prodotti da forno
– miscele per prodotti da forno (alcuni tipi)
– alcuni hamburger, polpette, cotolette e cordon bleu vegetali
– gelati con latte di soia
– alcuni liquori (alcuni tipi di Vodka)
– alcuni prodotti per l’igiene del corpo (creme viso, creme mani, creme dermatologiche)
– alcuni integratori alimentari
– emulsionanti*
*Gli emulsionanti, meglio conosciuti come lecitine, possono derivare dall’uovo e dalla soia; se non viene specificata la provenienza è preferibile evitarle.